Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Scultori Michelangelo | Giambologna
Michelangelo Il David | Tomba di Giulio II | Pietà San Matteo


Michelangelo, le sculture della tomba di Papa Giulio II alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Le seguenti quattro sculture di Michelangelo, «Atlante», «Lo schiavo barbuto», « Il risveglio dello schiavo“ e ”Il giovane schiavo prigioniero", erano tutte destinate alla tomba di Papa Giulio II, sotto la cupola della Basilica di San Pietro a Roma.

Ma questa commissione non fu completamente onorata né da Giulio II né dai suoi eredi, e la sua tomba, notevolmente ridimensionata rispetto al progetto iniziale, non fu collocata nella Basilica di San Pietro, ma a San Pietro in Vincoli.

Questi quattro prigionieri, avendo perso la loro funzione originaria, Michelangelo chiese a suo nipote di offrirli al Granduca di Firenze, Cosimo I de' Medici, cosa che fu fatta dopo la morte di Michelangelo.

Queste sculture di prigionieri che potrebbero far credere di essere incomplete sono invece esattamente come Michelangelo le voleva.

Egli voleva infatti che si potesse percepire lo sforzo smisurato di questi uomini per liberarsi dalla materia che li imprigiona.

Michelangelo Buonarroti, Atlante prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Michelangelo Atlante
Michelangelo Buonarroti, Atlante prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Michelangelo Atlante
Michelangelo Buonarroti, Atlante prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Michelangelo Atlante
Michelangelo Buonarroti, Atlante prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Michelangelo Atlante
Michelangelo Buonarroti, Atlante prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Michelangelo Atlante
Michelangelo Buonarroti, Atlante prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Michelangelo Atlante
Michelangelo Buonarroti, Atlante prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Michelangelo Atlante
Michelangelo Buonarroti, Schiavo barbuto prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Schiavo barbuto
Michelangelo Buonarroti, Schiavo barbuto prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Schiavo barbuto
Michelangelo Buonarroti, Schiavo barbuto prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Schiavo barbuto
Michelangelo Buonarroti, Schiavo barbuto prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Schiavo barbuto
Michelangelo Buonarroti, Schiavo barbuto prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Schiavo barbuto
Michelangelo Buonarroti, Schiavo barbuto prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Schiavo barbuto
Michelangelo Buonarroti, Schiavo barbuto prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Schiavo barbuto
Michelangelo Buonarroti, Schiavo barbuto prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Schiavo barbuto
Michelangelo Buonarroti, il risveglio dello schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Risveglio dello schiavo
Michelangelo Buonarroti, il risveglio dello schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Risveglio dello schiavo
Michelangelo Buonarroti, il risveglio dello schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Risveglio dello schiavo
Michelangelo Buonarroti, il risveglio dello schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Risveglio dello schiavo
Michelangelo Buonarroti, il risveglio dello schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Risveglio dello schiavo
Michelangelo Buonarroti, il risveglio dello schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Risveglio dello schiavo
Michelangelo Buonarroti, Giovane schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Giovane schiavo
Michelangelo Buonarroti, Giovane schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Giovane schiavo
Michelangelo Buonarroti, Giovane schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Giovane schiavo
Michelangelo Buonarroti, Giovane schiavo prigioniero, scultura in marmo per la tomba di papa Giulio II, 1530, Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia
Giovane schiavo

Michelangelo Il David | Tomba di Giulio II | Pietà San Matteo
Scultori Michelangelo | Giambologna
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli



Torna a inizio pagina