Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Scultori Michelangelo | Giambologna
Michelangelo Il David | Tomba di Giulio II | Pietà San Matteo
David 01 | 02 | 03 | 04 Foto David 01 | 02 | 03 | 04
Il David di Michelangelo all'Accademia di Firenze

David di Michelangelo Conosciuto e ammirato in tutto il mondo, il David di Michelangelo raggiunse la fama subito dopo essere stato presentato al pubblico fiorentino, sorpreso e meravigliato dalla straordinaria bellezza di questo atleta di marmo alto più di cinque metri.
Un'opera originale in rottura con i precedenti “David”
Michelangelo aveva scolpito un'opera assolutamente originale, diversa da quelle di Donatello e Verrocchio, raffigurante un fragile adolescente che regge la spada con cui ha tagliato la testa del suo avversario, posata ai suoi piedi.Questa statua monumentale di un giovane nudo, armato di una semplice pietra e di una fionda appoggiata sulla spalla, non corrispondeva più all'archetipo del piccolo pastore uscito miracolosamente vincitore da una battaglia diventata leggendaria.

David di Verrocchio
Golia: un guerriero gigantesco
Il genio di Michelangelo aveva fatto emergere la forza e la grandezza del futuro vincitore di un duello impari con Golia, che la Bibbia descriveva come un guerriero gigantesco:«Allora uscì dalle file filistee un campione di nome Golia, di Gat. Era alto sei cubiti e un palmo» (circa tre metri).
«Aveva in testa un elmo di bronzo ed era rivestito di una corazza a scaglie; il peso della corazza era di cinquemila sicli di bronzo» (60 kg).
«Aveva sulle gambe delle grevi di bronzo e una lancia di bronzo a tracolla.»
«Il legno della sua lancia era come un telaio da tessitore e la punta della sua lancia pesava seicento sicli di ferro.» (circa 18 kg)
Os (Bibbia Osty) AT (Antico Testamento) 1 Sam (1° Libro di Samuele) 17,4-7 (Capitolo 17, versetti da 4 a 7)

Michelangelo Il David
Davide contro l'invincibile Golia
L'invincibile Golia chiese ai suoi nemici se tra loro ci fosse un uomo capace di affrontarlo in un duello singolo, il cui vincitore avrebbe assicurato la vittoria alla propria fazione:«Io lancio oggi una sfida alle schiere d'Israele.»
«Datemi un uomo, affinché possiamo combattere insieme!»
Os AT - 1 Sam 17.10
«Il Filisteo si presentava mattina e sera, e continuò a farlo per quaranta giorni.»
Os AT - 1 Sam 17.16

Michelangelo David Chi avrebbe osato lanciarsi in questo duello praticamente già perso in partenza, le cui conseguenze sarebbero state drammatiche per il popolo ebraico destinato alla schiavitù?
Davide: il pastore di Betlemme eletto da Dio
Fu il bel adolescente dai capelli rossi che sapeva suonare la lira, il pastore di Betlemme eletto da Dio per le sue qualità di cuore e la sua saggezza, fu Davide a offrirsi:Egli disse al re Saul:
«Che nessuno si scoraggi a causa di lui; il tuo servo andrà a combattere contro questo Filisteo».
Os AT - 1 Sam 17.32
Da uomo di guerra esperto, Saul gli fece notare che era solo un ragazzo e che non avrebbe potuto competere con quel gigante che maneggiava le armi fin dalla sua giovinezza.
Un pastore vigile
David 01 | 02 | 03 | 04 Foto David 01 | 02 | 03 | 04
Michelangelo Il David | Tomba di Giulio II | Pietà San Matteo
Scultori Michelangelo | Giambologna
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Torna a inizio pagina

