Scopri Firenze: Musei, Chiese, Piazze, Storia, Visite Guidate


Sandro Botticelli, La Primavera, 1481-1482, Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
La Primavera di Botticelli agli Uffizi

Visite Musei Chiese Biglietti Trasporti

Tutto quello che c'è da vedere e da fare a Firenze   Scopri 

Scopri i tesori di Firenze

Scopri Firenze! Da dove cominciare? Sicuramente dall'arte, l'arte che le ha dato fama mondiale.

Grazie ai Medici, i più grandi artisti hanno dato lustro alla città per eccellenza del Rinascimento italiano, la città di Michelangelo, Botticelli, Leonardo da Vinci e Donatello.

Ammirare i loro capolavori "dal vivo " vi lascerà uno dei vostri ricordi più belli.

Leonardo da Vinci, Adorazione dei Magi, 1481, Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
Leonardo da Vinci Adorazione dei Magi
Li avete visti tutti nei libri o in televisione, ma trovarsi di fronte al «Primavera» di Botticelli o la sua «Nascita di Venere» o ancora davanti a «l'Adorazione dei Magi» di Leonardo da Vinci, è un'esperienza unica, non si può non commuoversi di fronte a tanta bellezza.

In ordine di importanza, in materia di arte, ciò che dovete assolutamente vedere a Firenze sono i seguenti musei e palazzi:
La Galleria degli Uffizi
La Galleria dell'Accademia
Palazzo Pitti
Palazzo Vecchio
Palazzo del Bargello
La Cappella dei Principi Medici
Il Museo dell'Opera del Duomo

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Duomo di Firenze in Italia
Cattedrale SM del Fiore
Le chiese di Firenze sono alla stregua dei musei, senza dimenticare i “Cenacoli”, i chiostri in cui i più grandi pittori fiorentini hanno dipinto l'"Ultima Cena".
La Basilica di Santa Maria del Fiore, il Duomo, e il Battistero di San Giovanni
La Basilica di Santa Croce
La Basilica di Santa Maria Novella
La chiesa di San Lorenzo
Il chiostro di San Marco e la cella di Savonarola
La Badia Fiorentina
Orsanmichele
La chiesa di Santa Trinita
La chiesa di Santa Maria del Carmine e gli affreschi di Masaccio
La chiesa di Santo Spirito e il Cristo di Michelangelo

Piazza della Signoria a Firenze, Italia
Piazza della Signoria
E se preferite stare all'aria aperta, fate una passeggiata intorno al Duomo e soprattutto sulla Piazza della Signoria con la sua Loggia.

Da lì, in pochi minuti sarete al Ponte Vecchio.

Attraversatelo con calma, immaginate i fiorentini, i Medici che lo percorrevano come voi alcuni secoli fa, e cinque minuti dopo sarete al Palazzo Pitti che dà accesso al grande giardino di Boboli e alla sua vista unica su Firenze.

Per il resto, perdetevi nei vicoli medievali di Firenze, approfittate dei suoi numerosi negozi per fare un regalo a voi stessi e... concedetevi una pausa in uno dei tanti buoni ristorantini di Firenze.


Torna a inizio pagina