Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Uffizi Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Artisti Botticelli | Da Vinci | Michelangelo | Caravaggio | Raffaello | Tiziano | Giorgione | Medici | Dürer Cranach Memling | Credi Bartolomeo | Rubens Gentileschi
La Galleria degli Uffizi, gli Uffizi a Firenze

La nascita di Venere Se dovete visitare un solo museo a Firenze, quello è la Galleria degli Uffizi, da non perdere assolutamente!
Ci andiamo noi stessi più volte all'anno e ogni volta scopriamo nuovi dettagli, nuove bellezze nascoste in questa ricchezza di dipinti dei più grandi maestri fiorentini, ma anche del Rinascimento.
Come resistere alla bellezza, alla profondità della «Nascita di Venere» di Botticelli o al suo dipinto della «Primavera».

Michelangelo - Sacra Famiglia E questi sono solo alcuni dei dipinti di Botticelli esposti qui.
La stessa emozione ti coglie davanti al dipinto della «Sacra Famiglia» di Michelangelo, un vero capolavoro degno del genio di colui che ha dipinto la Cappella Sistina a Roma.
Questi due geni fiorentini sono qui accompagnati dal Maestro del Rinascimento, Leonardo da Vinci, i cui quadri unici qui esposti vi sconvolgeranno altrettanto.
E se non ne avete ancora abbastanza, sappiate che è proprio nella Galleria degli Uffizi che potrete ammirare anche Tiziano, Caravaggio, Raffaello Sanzio e Rembrandt, il cui autoritratto fa parte di queste eccezionali collezioni.
Artisti Botticelli | Da Vinci | Michelangelo | Caravaggio | Raffaello | Tiziano | Giorgione | Medici | Dürer Cranach Memling | Credi Bartolomeo | Rubens Gentileschi
Uffizi Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Torna a inizio pagina

