Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Orsanmichele Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Storia | Verrocchio Baccio | Brunelleschi Tedesco | Donatello | Ghiberti | Giambologna Lamberti | Nanni Banco | Esterno


Brunelleschi e Pietro Giovanni Tedesco a Orsanmichele a Firenze

Filippo Brunelleschi, autore della cupola del Duomo, la cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze, realizzò nel XV secolo una scultura in marmo di San Pietro, nel tabernacolo della corporazione dei macellai-salumieri.

Pietro Giovanni Tedesco realizzò invece, nel 1399, una statua in marmo detta la Madonna Rosa, la vergine rosa.

Il tabernacolo è opera di Jacopo di Piero Guidi e Simone Talenti ed è stato realizzato per la corporazione dei medici e degli speziali, due categorie strettamente legate all'epoca, gli antenati dei farmacisti.

Filippo Brunelleschi, San Pietro, statua in marmo, XV secolo, tabernacolo della corporazione dei macellai, chiesa di Orsanmichele, Firenze, Italia
Filippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi, San Pietro, statua in marmo, XV secolo, tabernacolo della corporazione dei macellai, chiesa di Orsanmichele, Firenze, Italia
Filippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi, San Pietro, statua in marmo, XV secolo, tabernacolo della corporazione dei macellai, chiesa di Orsanmichele, Firenze, Italia
Filippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi, San Pietro, statua in marmo, XV secolo, tabernacolo della corporazione dei macellai, chiesa di Orsanmichele, Firenze, Italia
Filippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi, San Pietro, statua in marmo, XV secolo, tabernacolo della corporazione dei macellai, chiesa di Orsanmichele, Firenze, Italia
Filippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi, San Pietro, statua in marmo, XV secolo, tabernacolo della corporazione dei macellai, chiesa di Orsanmichele, Firenze, Italia
Filippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi, San Pietro, statua in marmo, XV secolo, tabernacolo della corporazione dei macellai, chiesa di Orsanmichele, Firenze, Italia
Filippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi, San Pietro, statua in marmo, XV secolo, tabernacolo della corporazione dei macellai, chiesa di Orsanmichele, Firenze, Italia
Filippo Brunelleschi
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco
Pietro Giovanni Tedesco, Madonna delle Rosa, statua in marmo del 1399, tabernacolo di Jacopo di Piero Guidi, Simone Talenti, per la corporazione dei medici e speziali, chiesa di Orsanmichele a Firenze, Italia
Pietro Giovanni Tedesco

Arte Storia Storia | Verrocchio Baccio | Brunelleschi Tedesco | Donatello | Ghiberti | Giambologna Lamberti | Nanni Banco | Esterno
Orsanmichele Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità



Torna a inizio pagina