Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Croce Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Storia | Tombe | Navata Chiostri | Coro | Cappella Maggiore | Sagrestia Pulpito | Cappelle Bardi Baroncelli | Cappella Castellani | Cappelle Giusti Peruzzi | Refettorio | Dipinti Sculture
Basilica di Santa Croce a Firenze: Esterno Navata e Chiostri
La navata della chiesa di Santa Croce, il Pantheon italiano

Cattedra Maiano Sulla sinistra della navata si può ammirare un bellissimo pulpito in marmo, di forma ottagonale per armonizzarsi con il pilastro contro cui è addossato.
Ai lati del pulpito sono scolpite scene della vita di San Francesco d'Assisi.
Nelle nicchie inferiori sono raffigurate le statue delle virtù.
Questo pulpito risale al 1476 ed è opera di Benedetto da Maiano.
Ma ciò che colpisce di più in questa navata, oltre alla sua bellezza architettonica, è la profusione di tombe di fiorentini e italiani famosi che si possono vedere qui.
Arte Storia Storia | Tombe | Navata Chiostri | Coro | Cappella Maggiore | Sagrestia Pulpito | Cappelle Bardi Baroncelli | Cappella Castellani | Cappelle Giusti Peruzzi | Refettorio | Dipinti Sculture
Croce Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Torna a inizio pagina

























