Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Croce Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Storia | Tombe | Navata Chiostri | Coro | Cappella Maggiore | Sagrestia Pulpito | Cappelle Bardi Baroncelli | Cappella Castellani | Cappelle Giusti Peruzzi | Refettorio | Dipinti Sculture
La sacrestia e il pulpito della basilica di Santa Croce a Firenze
Il pulpito di Benedetto da Maiano
La struttura ottagonale del pulpito, finemente decorato su tutti i suoi lati, riprende la forma del pilastro a cui si appoggia.Le scene raffigurate sono tratte dalla vita di San Francesco d'Assisi. Le statue nelle nicchie inferiori rappresentano le virtù.
La Sacrestia
La sacrestia, a pianta quadrata, fu costruita nel 1340 a spese della famiglia Peruvzzi.Le sue pareti sono ricoperte da armadi in legno cesellato di Giovanni di Michele, risalenti al XV secolo.
I grandi affreschi dell'ascensione e della resurrezione sono di Niccolo Gerini, Taddeo Gaddi ha dipinto quello della crocifissione.
Arte Storia Storia | Tombe | Navata Chiostri | Coro | Cappella Maggiore | Sagrestia Pulpito | Cappelle Bardi Baroncelli | Cappella Castellani | Cappelle Giusti Peruzzi | Refettorio | Dipinti Sculture
Croce Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Torna a inizio pagina























