Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Pittori Botticelli | Bronzino Sarto Daddi | D.Ghirlandaio | R.Ghirlandaio | Lippi Gherarducci | Fra Bartolomeo | Granacci | Perugino Gerini | Gaddi | Credi | Cambio | Biondo Tancredi
Jacopo di Cambio «Incoronazione della Vergine» Galleria dell'Accademia a Firenze
Jacopo di Cambio ou Jacopo Cambi
«Incoronazione della Vergine, otto angeli e quattordici santi»Questa palla in tela di lino ricamata con fili di seta argento e oro, risalente al 1336, è una delle opere più ricche che si possano ancora ammirare dell'opus fiorentinum in materia di ricamo.
Si trovava sull'altare maggiore della chiesa di Santa Maria Novella.
La scena principale è quella dell'Incoronazione della Vergine circondata da quattordici santi, sette per lato, con il patriarca Abramo che chiude la scena a destra e il re Davide a sinistra.
Pittori Botticelli | Bronzino Sarto Daddi | D.Ghirlandaio | R.Ghirlandaio | Lippi Gherarducci | Fra Bartolomeo | Granacci | Perugino Gerini | Gaddi | Credi | Cambio | Biondo Tancredi
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Torna a inizio pagina









































