Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Pittori Botticelli | Bronzino Sarto Daddi | D.Ghirlandaio | R.Ghirlandaio | Lippi Gherarducci | Fra Bartolomeo | Granacci | Perugino Gerini | Gaddi | Credi | Cambio | Biondo Tancredi
Lorenzo di Credi alla Galleria dell'Accademia di Firenze
Lorenzo di Credi, «Adorazione del Bambino»
Pittura - Tempera su Tavola (156 cm x 148,5 cm) 1480-1490
Lorenzo di Credi Questa Adorazione del Bambino Gesù presenta le novità introdotte da Leonardo da Vinci nella pittura del suo tempo.
Lorenzo di Credi e Leonardo da Vinci furono entrambi allievi di Andrea del Verrocchio.
Tuttavia, Lorenzo di Credi non segue completamente le orme di Leonardo da Vinci in quest'opera, non osando rompere con il passato e conservando effetti prospettici più simmetrici.
Da questo dipinto, che raffigura Giuseppe accovacciato davanti al Bambino Gesù con la Vergine Maria inginocchiata in preghiera con le mani giunte, emana un'atmosfera di pace e meditazione. Gesù è sdraiato all'aperto, su un pagliaio, mentre il bue e l'asino sono comodamente sistemati sotto un portico di pietra le cui colonne sono decorate con capitelli lavorati.
Il Maestro dell'Altare di San Niccolò e il Maestro di Sant'Ivo

Maestro di Sant'Ivo
Maestro dell' Altare di San Niccolo«Madonna dell'Umiltà e angeli»
Pittura - Tempera et Foglia d'oro (105,5 x 61,5 cm) 1360-1365Una bellissima opera del XIV secolo in cui la Vergine allatta Gesù.
Maestro di Sant'Ivo «Sant'Ivo rende giustizia»
Pittura - Tempera et Foglia d'oro (1405-1410)Un quadro dai colori vivaci, esaltati dall'uso della Foglia d'oro.
I volti sono particolarmente espressivi.
Pittori Botticelli | Bronzino Sarto Daddi | D.Ghirlandaio | R.Ghirlandaio | Lippi Gherarducci | Fra Bartolomeo | Granacci | Perugino Gerini | Gaddi | Credi | Cambio | Biondo Tancredi
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Torna a inizio pagina













