Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno


Bronzino, Cappella di Eleonora di Toledo nel Palazzo Vecchio a Firenze

La cappella della duchessa Eleonora di Toledo, che si trova proprio accanto alla Camera Verde, è uno dei pochi luoghi del Palazzo Vecchio che non è stato decorato in onore dei Medici.

Bronzino, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Cappella Eleonora
Tuttavia, tra i temi che la decorano, realizzati da Bronzino, si trovano comunque delle rappresentazioni allegoriche delle virtù cardinali, evidente allusione alle virtù della duchessa.

Qui è rappresentata la storia di Mosè, con l'Attraversamento del Mar Rosso, la caduta della manna dal cielo, l'adorazione del serpente di bronzo, Giosuè, la nascita miracolosa.

La duchessa Eleonora trascorreva molto tempo in questa cappella, il che spiega anche la sua vicinanza al suo ufficio.

Eleonora di Toledo era molto credente e persino devota, cattolica spagnola, intratteneva una corrispondenza con Sant'Ignazio di Loyola e i padri gesuiti erano i suoi confessori.

Bronzino, Soffitto della Cappella Eleonora, La Trinità con San Giovanni Evangelista, l'Arcangelo San Michele, San Francesco e San Girolamo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Soffitto della Cappella Eleonora
Bronzino, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Cappella Eleonora
Bronzino, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Cappella Eleonora
Bronzino, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Cappella Eleonora
Bronzino, La deposizione di Cristo, 1545-1553, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
La deposizione di Cristo
Bronzino, La deposizione di Cristo, 1545-1553, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
La deposizione di Cristo
Bronzino, La deposizione di Cristo, 1545-1553, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
La deposizione di Cristo
Bronzino, La deposizione di Cristo, 1545-1553, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
La deposizione di Cristo
Bronzino, La deposizione di Cristo, 1545-1553, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
La deposizione di Cristo
Bronzino, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Cappella Eleonora
Bronzino, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Cappella Eleonora
Bronzino, Il attraversamento del Mar Rosso da parte di Mosè, 1540-1545, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Attraversamento del Mar Rosso
Bronzino, L'adorazione del serpente di bronzo, 1540-1545, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Adorazione del serpente di bronzo
Bronzino, L'adorazione del serpente di bronzo, 1540-1545, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Adorazione del serpente di bronzo
Bronzino, L'adorazione del serpente di bronzo, 1540-1545, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Adorazione del serpente di bronzo
Bronzino, L'adorazione del serpente di bronzo, 1540-1545, Cappella di Eleonora di Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Adorazione del serpente di bronzo

Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli



Torna a inizio pagina