Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Ghirlandaio Sala dei Gigli | Cappella dei Priori | Camera Verde


Palazzo Vecchio a Firenze: Ridolfo e Domenico Ghirlandaio

Domenico Ghirlandaio, San Zenobio Sala dei Gigli, 1482-1485, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Ghirlandaio Sala dei Gigli
Domenico Ghirlandaio, pittore apprezzato da Lorenzo de' Medici, fu anche il maestro di Michelangelo.

Lasciò numerose opere a Firenze, ma anche a Roma, dove fu inviato da Lorenzo de' Medici, insieme a Botticelli e Perugino, per realizzare gli affreschi della Cappella Sistina.

Ridolfo Ghirlandaio è suo figlio, anch'egli bravo pittore, ma che fu formato da suo zio, essendo troppo giovane (11 anni) alla morte del padre perché quest'ultimo potesse trasmettergli la sua esperienza.

Domenico Ghirlandaio, Cappella dei Priori, 1511-1514, Palazzo Vecchio, Firenze, Italia
Ghirlandaio, Cappella dei Priori
Entrambi hanno partecipato alla decorazione del Palazzo Vecchio. Domenico realizzò un grande affresco nella sala dei Gigli, mentre suo figlio Ridolfo fu incaricato della decorazione e dei dipinti della cappella dei Priori e della realizzazione degli affreschi della Camera Verde.

Le opere della famiglia Ghirlandaio a Palazzo Vecchio:

La Sala dei Gigli di Domenico Ghirlandaio  ➤ 
La Cappella dei Priori di Ridolfo Ghirlandaio  ➤ 
La Camera Verde di Ridolfo Ghirlandaio  ➤ 

Ghirlandaio Sala dei Gigli | Cappella dei Priori | Camera Verde
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli



Torna a inizio pagina