Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Pittori Botticelli | Bronzino Sarto Daddi | D.Ghirlandaio | R.Ghirlandaio | Lippi Gherarducci | Fra Bartolomeo | Granacci | Perugino Gerini | Gaddi | Credi | Cambio | Biondo Tancredi
Botticelli Pala Trebbio | Madonna Angeli S. Giovanni | Madonna del mare
Botticelli «Pala d'altare di Trebbio, Madonna con Bambino in trono con i santi Domenico, Cosma, Damiano, Francesco, Lorenzo e Giovanni Battista» alla Galleria dell'Accademia di Firenze
Pittura - Tempera su tavola trasferita su tela (203,5 x 210 cm) - 1495-1497
Botticelli - Madonna Il polittico Trebbio di Botticelli, oggi esposto alla Galleria dell'Accademia di Firenze, si trovava sull'altare della cappella della villa dei Medici a Trebbio, nel Mugello vicino a Firenze.
Si ritiene che questo dipinto sia stato realizzato da Botticelli e dai suoi assistenti tra il 1495 e il 1497.
La data di realizzazione della pala d'altare e la sua presenza nella villa dei Medici a Trebbio attestano che fu dipinta per Lorenzo Pierfrancesco de' Medici.
Questo dipinto, che esprime serenità e sentimento religioso, raffigura la Vergine su un trono con il Bambino Gesù in un giardino circondato da pioppi.
La Vergine e Gesù sono circondati, a sinistra del dipinto, da san Domenico, san Cosma e san Damiano, mentre a destra sono raffigurati san Francesco, san Lorenzo e san Giovanni Battista.

Botticelli - Madonna La presenza di San Cosma e San Damiano in questa pala d'altare di Botticelli è giustificata dal fatto che questi santi erano i protettori della famiglia Medici.
La Vergine Maria tiene in braccio il Bambino Gesù e lo guarda con dolcezza e amore.
Il volto della Vergine ha la dolcezza delle vergini di Botticelli, gli occhi chiusi, pensierosa e chinata verso il suo bambino.
È interessante notare che i volti dei sei santi sono inclinati verso la sinistra del quadro, mentre quelli della Vergine e del Bambino sono inclinati verso destra, il che li mette ancora più in risalto, dato che la loro posizione è centrale e rialzata rispetto a quella dei santi.
Botticelli Pala Trebbio | Madonna Angeli S. Giovanni | Madonna del mare
Pittori Botticelli | Bronzino Sarto Daddi | D.Ghirlandaio | R.Ghirlandaio | Lippi Gherarducci | Fra Bartolomeo | Granacci | Perugino Gerini | Gaddi | Credi | Cambio | Biondo Tancredi
Artisti Pittori | Scultori | Musica
Accademia Artisti | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Torna a inizio pagina







