Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Medici Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cappella Principi | Sagrestia Michelangelo
Michelangelo Sagrestia | il Magnifico | Aurora Crepuscolo | Giorno Notte | Disegni
Aurora Crepuscolo Duca Lorenzo | Aurora | Crepuscolo
Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino nella Sagrestia Nuova di Michelangelo a Firenze

Tomba di Lorenzo de' Medici Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino (1492-1519), era il figlio di Pietro II de' Medici, il nipote di Lorenzo il Magnifico e il padre di Caterina de' Medici.
Morì molto giovane, a soli 26 anni, e questa scomparsa in età in cui avrebbe potuto ottenere gloria e ricchezza è qui tradotta da Michelangelo attraverso il tema del tempo che consuma tutto.
Michelangelo ha rappresentato il duca in un atteggiamento di riflessione e meditazione, mentre sulla parete opposta della sacrestia, il duca Giuliano de' Medici, duca di Nemours, simboleggia l'azione con un atteggiamento volitivo e imperioso.
Come il duca Giuliano de' Medici, anche il duca Lorenzo de' Medici è in abiti militari, è seduto e, pur essendo raffigurato in atteggiamento meditativo, è comunque pronto all'azione.

Tomba di Lorenzo de' Medici Il suo elmo con testa di leone ricorda l'arte etrusca e rappresenta la forza e il coraggio.
Sotto il gomito si vede una cassetta contenente denaro, simbolo della parsimonia.
Nella mano sinistra tiene un fazzoletto.
Alcuni vi hanno visto un riferimento di Michelangelo alla distruzione della statua in bronzo che aveva realizzato e che rappresentava Giuliano II, una statua che fu fusa per ricavarne dei cannoni.
Michelangelo rappresenta qui guerrieri, capi di uomini, capi di Stato pronti all'azione, ma un'azione ragionata, preparata, pensata, giustificata per il bene dei loro sudditi.
Michelangelo esprime qui l'idea di dirigenti protettivi e illuminati.
I due duchi mostrano anche i diversi temperamenti fondamentali dell'uomo.
Aurora Crepuscolo Duca Lorenzo | Aurora | Crepuscolo
Michelangelo Sagrestia | il Magnifico | Aurora Crepuscolo | Giorno Notte | Disegni
Arte Storia Cappella Principi | Sagrestia Michelangelo
Medici Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Torna a inizio pagina

























