Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Medici Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cappella Principi | Sagrestia Michelangelo
Michelangelo Sagrestia | il Magnifico | Aurora Crepuscolo | Giorno Notte | Disegni
il Magnifico La Vergine | Cosma Damiano


Il sarcofago di Lorenzo il Magnifico e di suo fratello Giuliano nella Sacrestia Nuova di Michelangelo a Firenze

La tomba di Lorenzo il Magnifico e di suo fratello Giuliano si trova di fronte all'altare ed è costituita da un semplice sarcofago di marmo sormontato da tre statue.

Statue di San Cosma, Madonna col Bambino di Michelangelo e San Damiano, Sagrestia Nuova, Cappella Medicea di Michelangelo a Firenze, Italia
San Cosma, Madonna, San Damiano
La statua centrale è una Madonna con Bambino scolpita da Michelangelo.

È circondata dai due santi protettori dei Medici, Cosma e Damiano.

Le statue dei due santi furono scolpite dagli allievi di Michelangelo su sue indicazioni.

Prima di essere trasportati nella nuova sacrestia, i corpi di Lorenzo il Magnifico e di suo fratello Giuliano riposavano separatamente nella chiesa di San Lorenzo.

Furono deposti nella loro nuova tomba comune nel 1559.

Statue di San Cosma, Madonna col Bambino di Michelangelo e San Damiano, Sagrestia Nuova, Cappella Medicea di Michelangelo a Firenze, Italia
San Cosma, Madonna, San Damiano
Statue di San Cosma, Madonna col Bambino di Michelangelo e San Damiano, Sagrestia Nuova, Cappella Medicea di Michelangelo a Firenze, Italia
San Cosma, Madonna, San Damiano
Statue di San Cosma, Madonna col Bambino di Michelangelo e San Damiano, Sagrestia Nuova, Cappella Medicea di Michelangelo a Firenze, Italia
Sarcofago Lorenzo il Magnifico e Giuliano

il Magnifico La Vergine | Cosma Damiano
Michelangelo Sagrestia | il Magnifico | Aurora Crepuscolo | Giorno Notte | Disegni
Arte Storia Cappella Principi | Sagrestia Michelangelo
Medici Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità



Torna a inizio pagina