Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Medici Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cappella Principi | Sagrestia Michelangelo
Michelangelo Sagrestia | il Magnifico | Aurora Crepuscolo | Giorno Notte | Disegni
il Magnifico La Vergine | Cosma Damiano
I santi Cosma e Damiano, protettori dei Medici nella nuova Sacrestia di Michelangelo a Firenze

San Cosma The saints Cosmas and Damian placed on the tomb of Lorenzo the Magnificent and his brother Giuliano de' Medici, who died in 1492 and 1478 respectively, are the patron saints of the Medici family.
They were sculpted by collaborators and students of Michelangelo.
Giovan Angelo da Montorsoli sculpted San Cosma, while Raffaelo da Montelupo sculpted San Damiano, based on Michelangelo's designs.
Michelangelo wrote these verses about the double tomb of the two brothers Lorenzo and Giuliano:
«La fama tiene gli epitafi a giacerere;
Non va né inanzi né indietro,
Perché sono morti, e el loro operare è fermo.»
Michelangelo

San Damiano I volti delle statue dei due duchi, Lorenzo e Giuliano de' Medici, sono rivolti verso questi due santi, che sono raffigurati in un atteggiamento di supplica alla Vergine, seduta tra loro.
Essi la supplicano di intercedere presso Dio a favore dei due giovani duchi affinché apra loro le porte del cielo.
La posizione delle tre statue sulla tomba di Lorenzo il Magnifico e di suo fratello Giuliano mostra che il ruolo di intercessione dei due santi e della Vergine riguarda tanto i due fratelli che giacciono sotto di loro.
il Magnifico La Vergine | Cosma Damiano
Michelangelo Sagrestia | il Magnifico | Aurora Crepuscolo | Giorno Notte | Disegni
Arte Storia Cappella Principi | Sagrestia Michelangelo
Medici Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Torna a inizio pagina



























