Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità
Medici Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cappella Principi | Sagrestia Michelangelo
Michelangelo Sagrestia | il Magnifico | Aurora Crepuscolo | Giorno Notte | Disegni
Aurora Crepuscolo Duca Lorenzo | Aurora | Crepuscolo


Le allegorie della Sacrestia Nuova Medicea di Michelangelo a Firenze: «L'Aurora»

Scultura - Marmo di Carrara (155 x 180 x 62 cm) 1524-1534

Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
«L'Aurora» e il «Crepuscolo» sono di fronte al «Giorno» e alla «Notte», che si trovano sulla parete opposta della sacrestia.

Sono adagiate sul sarcofago del duca Lorenzo de' Medici.

In queste due statue si ritrovano i tratti degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina a Roma.

«L'Aurora» è una giovane donna che sembra svegliarsi stirandosi per uscire dal torpore notturno.

È stata a lungo vista come una rappresentazione dell'amarezza, del dolore del mondo meditato da un temperamento malinconico.

Questa interpretazione è stata poi abbandonata per descrivere «L'Aurora» come il simbolo della luce divina che sfugge dalle tenebre.

Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Anche in questo caso, come per l'interpretazione della “Notte” data da Michelangelo in relazione al triste stato della città di Firenze dopo l'assalto del 1529-1530 e la caduta della sua Repubblica, alcuni hanno visto in questo gesto da parte dell'artista la volontà di mostrare il legame tra la tirannia e gli eventi politici subiti da Firenze.

Il volto della giovane donna esprime così una forma di dolore, come se facesse fatica a svegliarsi.

Mentre gli sguardi dei due duchi e dei due santi convergono tutti verso la Vergine, questi quattro stati del tempo rappresentati da Michelangelo non guardano nessuno, appartengono solo a se stessi.

Queste quattro statue dell'Aurora, del Crepuscolo, del Giorno e della Notte sono qui il simbolo del tempo perpetuo.

Vivono in un mondo tutto loro, nella loro vita astratta, indifferenti alle vicissitudini dell'uomo sulla terra, rappresentano l'«eterno» della redenzione.

Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo
Statua dell'Aurora dalla tomba di Lorenzo de' Medici, Sagrestia Nuova di Michelangelo
L'Aurora Michelangelo

Aurora Crepuscolo Duca Lorenzo | Aurora | Crepuscolo
Michelangelo Sagrestia | il Magnifico | Aurora Crepuscolo | Giorno Notte | Disegni
Arte Storia Cappella Principi | Sagrestia Michelangelo
Medici Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Chiese Duomo | Battistero | Medici | Croce | Novella | Lorenzo | Orsanmichele | Badia | Trinità



Torna a inizio pagina