Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Sala e soffitto dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze
Questa sala cerimoniale di circa 1.200 metri quadrati presenta all'estremità un palco corrispondente alla sala delle udienze, con la statua di Papa Leone X, Giovanni de' Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico.La statua di Leone X è collocata tra la statua di Giovanni delle Bande Nere, padre di Cosimo I de' Medici, e quella di Alessandro, primo duca di Firenze.
Il soffitto, composto da 42 cassettoni, tutti dipinti da Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini e Giovanni Stradano (Jan Van der Straet), è ovviamente dedicato alla gloria dei Medici e di Firenze.
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Torna a inizio pagina





















