Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Sculture Michelangelo | Giambologna | Vincenzo de Rossi


Palazzo Vecchio a Firenze: Le sculture della Sala dei Cinquecento


Sculture di Michelangelo e Vincenzo de Rossi nella Sala dei Cinquecento, dei Cinquecento, del Palazzo Vecchio a Firenze
Michelangelo e de Rossi
Lungo le pareti della Sala dei Cinquecento, sono allineate delle sculture sotto gli affreschi delle vittorie di Firenze nelle guerre contro Pisa e Siena.

Sculture raffiguranti le fatiche di Ercole di Vincenzo de Rossi, oltre a una scultura di Michelangelo e un'altra di Giambologna.

La scultura di Michelangelo, realizzata nel 1530-1534, non era destinata in origine alla Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, ma alla tomba di Papa Giulio II, una commissione mai portata a termine e di cui altre sculture sono visibili al museo dell'Accademia di Firenze.

Sculture di Michelangelo e Vincenzo de Rossi nella Sala dei Cinquecento, dei Cinquecento, del Palazzo Vecchio a Firenze
Michelangelo e de Rossi
Michelangelo, nelle lettere al nipote, gli comunica che, a causa dell'annullamento della commissione, desidera donarne una al duca Cosimo I de' Medici.

Cosa che fece suo nipote Leonardo, nel 1564, dopo la morte dello zio. La scultura fu quindi ribattezzata «Genio della Vittoria», una vittoria su un prigioniero diventata una vittoria su Siena.

Per corrispondere alla statua di Michelangelo, fu chiamato Giambologna per realizzare un'altra “Vittoria”, questa volta contro Pisa, che si trova proprio di fronte a quella di Michelangelo, sotto gli affreschi della guerra di Pisa.

Sculture Michelangelo | Giambologna | Vincenzo de Rossi
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli



Torna a inizio pagina