Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Sculture Michelangelo | Giambologna | Vincenzo de Rossi
Giambologna «La vittoria di Firenze su Pisa» Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia

Il trionfo di Firenze La statua di Giambologna «Trionfo di Firenze su Pisa» fu realizzata nel 1565, poco prima delle nozze del Duca Francesco.
E per essere pronta in tempo, fu prima realizzata in gesso in modo da poter essere presente nella sala al momento della celebrazione delle nozze, prima di essere finalmente scolpita in marmo nel 1570.
È il modello in gesso che oggi è esposto a Palazzo Vecchio, mentre la scultura in marmo si trova ora al Museo del Bargello.
Questo “Trionfo” è quello di una giovane donna che rappresenta Firenze, su un anziano che rappresenta Pisa, simbolo della giovinezza e del futuro di Firenze sui suoi vicini.
Sculture Michelangelo | Giambologna | Vincenzo de Rossi
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Torna a inizio pagina






