Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Guerra di Pisa Torre San Vincenzo | Massimiliano Livorno | Fortezza Stampace


Giorgio Vasari, Guerra di Pisa, la Presa della fortezza di Stampace a Pisa nel Palazzo Vecchio a Firenze

Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini «La Presa della fortezza di Stampace a Pisa»

Affresco - Pigmenti ad acqua (7,60 x 13 metri) 1568-1571

Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
In questo affresco della guerra di Pisa raffigurato sulla parete occidentale della Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, si vede l'assalto delle truppe fiorentine che riuscirono ad aprire brecce nelle fortificazioni della fortezza di Stampace che proteggeva la città di Pisa.

L'affresco offre una vista d'insieme di Pisa, nonché dei suoi dintorni, pianure e colline.

Vasari vi mostra i danni causati dall'artiglieria fiorentina alle mura della fortezza.

Come si può vedere nell'affresco, i pisani, intuendo la distruzione delle mura della loro fortezza, avevano eretto una seconda cinta muraria di protezione nel fossato che circondava la città, una muraglia sulla quale avevano installato dei cannoni che si vedono sparare contro i fiorentini.

Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
In questo episodio della guerra di Pisa del 10 agosto 1499, le truppe fiorentine, comandate da Paolo Vitelli e Rinuncio da Marciano, si riversarono nelle brecce create dai venti pezzi di artiglieria pesante utilizzati per l'assedio.

Durante questo attacco, la sorpresa dei soldati pisani fu tale che la maggior parte di loro fuggì senza opporre alcuna resistenza.

Purtroppo, il comando fiorentino non seppe approfittare della disfatta dei pisani.

Invece di cercare di conquistare immediatamente la città dopo la distruzione delle mura fortificate, egli temporeggiò e Pisa si arrese ai fiorentini solo dieci anni dopo, a causa della carestia.

Per questo grave errore tattico, Paolo Vitelli, che vediamo incitare le truppe all'attacco nella parte sinistra dell'affresco, fu condannato a morte e decapitato per incompetenza e tradimento.

Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Prise de Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Prise de Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Prise de Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace
Giorgio Vasari e Giovanni Battista Naldini, Guerra di Pisa e presa della fortezza di Stampace a Pisa, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze, Italia
Presa della fortezza di Stampace

Guerra di Pisa Torre San Vincenzo | Massimiliano Livorno | Fortezza Stampace
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli



Torna a inizio pagina