Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Guerra di Siena Porta Camollia | Porto Ercole | Cerca Trova Marciano
Vasari, Guerra di Siena, Presa del Porto di Ercole, Sala dei Cinquecento del Palazzo Vecchio a Firenze

Presa Porto Ercole
Giorgio Vasari «Presa del Porto di Ercole»
Affresco - Pigmenti ad acqua (7,60 m x 6,10 m) 1568-1571Sulla parete est della Sala dei Cinquecento, Giorgio Vasari ha raffigurato la presa del porto di Ercole, un episodio della guerra di Siena che seguì la presa della città il 21 aprile 1555.
Dopo la presa di Siena, molti senesi, truppe francesi e tedesche e fiorentini in esilio si rifugiarono a Porto Ercole sotto il comando di Piero Strozzi, un ribelle fiorentino.
L'esercito fiorentino arrivò vicino a Ercole il 25 maggio 1555 e prese subito d'assalto il forte più alto di Sant'Ippolito.

Giacomo Médicis marquis de Marignan Dopo questa conquista, i fiorentini conquistarono poi il 12 giugno la fortezza “Lo Stronco” e il 18 giugno il forte “l'Avvoltoio”.
Dopo queste tre vittorie fiorentine, gli assediati senesi si arresero il 20 giugno dopo un assedio durato ventiquattro giorni.
Nell'affresco di Giorgio Vasari si possono vedere i movimenti delle truppe che assediano le mura difensive di Porto Ercole, in parte distrutte dall'artiglieria fiorentina.
Come durante la presa del forte di Porta Camollia a Siena, i fiorentini erano comandati dal condottiero Gian Giacomo de' Medici, marchese di Marignano, che si può vedere sulla destra con il suo bastone di comando.
Guerra di Siena Porta Camollia | Porto Ercole | Cerca Trova Marciano
Cinquecento Sala e soffitto | Dipinti soffitto | Guerra di Pisa | Guerra di Siena | Sculture
Arte Storia Cinquecento | Torre | Maschera Dante | Sale Vasari | Ghirlandaio | Bronzino | Salviati | Cortile | Interno
Palazzo Vecchio Arte Storia | Orari Biglietti | Indirizzo | Autorizzazione
Musei Uffizi | Accademia | P.Vecchio | Pitti | Bargello | S.Marco | Boboli
Torna a inizio pagina













